Cimici dei letti: una nuova mutazione genetica che le rende quasi invincibili. Ecco come eliminarle davvero.

Negli ultimi anni, le infestazioni da cimici dei letti sono tornate a colpire abitazioni, hotel e strutture ricettive in tutta Europa. Ma ciò che sta rendendo il problema sempre più difficile da gestire è un recente sviluppo scientifico: una mutazione genetica scoperta dal Virginia Tech Institute che rende le cimici dei letti resistenti ai principali insetticidi in commercio.

 

Si chiama A302S Rdl, ed è una variazione genetica che protegge questi insetti dagli effetti del fipronil e del dieldrin, due delle sostanze più usate nei trattamenti convenzionali. In pratica, molte disinfestazioni tradizionali falliscono perché non colpiscono l’insetto nel suo punto debole. Le cimici sopravvivono, si riproducono, e l’infestazione si ripresenta in poche settimane. Più silenziosa, più resistente, più radicata.

Ma c’è di più: non basta colpire gli adulti. Le uova, invisibili e annidate ovunque, sono la vera origine del problema.

 

La soluzione c’è. E non passa dagli insetticidi.

 

In Tecnocoop, da anni lavoriamo con un metodo completamente senza insetticidi, testato in laboratorio e capace di eliminare sia le cimici adulte che le uova in modo definitivo e sicuro.

Il nostro sistema certificato agisce attraverso tecniche fisiche controllate, che non lasciano residui tossici, non richiedono lo sgombero degli ambienti e sono sicure per persone, animali e materiali. Una tecnologia di nuova generazione che risponde a una nuova generazione di infestazioni.

 

📩 Contattaci per una valutazione gratuita.

LE VEDI LE CIMICI DEL LETTO? Sono solo nel materasso?

 

SOLUZIONE: tastiera del letto, materasso, comodini, quadri, tende, faretti sul soffitto, scrivania,seduta della sedia, battiscopa, cornici.